Scegliere il seggiolino adatto? Un vero dilemma!
È proprio vero, ancor prima del suo arrivo, la nuova mascotte di casa è capace di sollevare dubbi amletici anche sull’acquisto del seggiolino più adatto!
Pensare che uno valga l’altro è un errore comune da evitare quasi come la peste, ma del resto, soprattutto per i neogenitori, fare centro al primo colpo non è poi così scontato!
Abbiamo pensato, quindi, di semplificarti almeno questa decisione, creando questa guida utile sull’acquisto del seggiolino, che non lascerà più spazio all’incertezza!
Sapevi che in base al peso del neonato i seggiolini vengono suddivisi per gruppi? Vediamoli insieme!
Seggiolini Gruppo 0

Si tratta dei seggiolini adatti per neonati e bambini fino ai 10Kg di peso o 6 mesi di vita. Vengono denominati navicelle, ovvero quei lettini omologati per le automobili che danno la possibilità al piccolo di viaggiare insieme a te disteso e in sicurezza.
La posizione sdraiata e la protezione data dalle imbottiture di cui dispone rendono questo seggiolino la soluzione perfetta per te e il tuo bambino.
Seggiolini Gruppo 0+
Navicella o ovetto? Se per i primi il limite è di 10kg, per questi ultimi si possono raggiungere i 13kg di peso. Un seggiolino vero e proprio, che può essere agganciato senza grandi difficoltà sia al sedile anteriore che posteriore, sempre mettendo il piccolo in posizione opposta rispetto al senso di marcia e utilizzando le cinture di sicurezza.
Molti di questi seggiolini sono Isofix, cioè dotati di un sistema di montaggio universale, che li rende più sicuri e semplici da agganciare all’automobile.
Vediamo ora quali sono i modelli consigliati per questa categoria!
Cybex Gold Sirona S i-Size
Questo tipo di seggiolino è omologato sia per i gruppi 0+ che 1 ed è dotato di un meccanismo di rotazione a 360° che ti consente di installarlo con semplicità. Inoltre, la sua clip maneggevole SensorSafe trasmette un allarme via app in caso di pericolo.
La sicurezza per il tuo piccolo è la parola chiave di questo seggiolino che grazie alla sua struttura garantisce la protezione dagli impatti laterali (sistema L.S.P), oltre alla protezione del collo del bambino.
Dotato di riduttore removibile per il neonato, il Cybex Gold Sirona ha il poggiatesta regolabile e reclinabile.
Foppapedretti Mydrive
Anche questo è un seggiolino omologato per i gruppi 0+ e 1 e dispone di un sedile anatomico con imbottiture interne, protezione per gli impatti laterali e riduttori che si adattano in base alla crescita del piccolo.
I rivestimenti dell’imbragatura, regolabile a seconda della corporatura del bambino, sono sfoderabili quindi lavabili.
Maxi-Cosi Cabrio Fix
Di solito l’ovetto è compreso nel trio che molte famiglie acquistano prima che nasca il bambino, tuttavia qualora non ne avessi uno…questo potrebbe fare al caso tuo!
Il Maxi-Cosi Cabrio Fix è un seggiolino omologato per il gruppo 0+ che puoi applicare alla tua macchina con molta facilità. È dotato di un poggiatesta regolabile, un sistema di protezione Side protection, riduttore, poggiatesta imbottito e cintura. Ti abbiamo convinta?
Chicco Cosmos
Sicurezza e confort sono le due principali qualità del seggiolino Chicco Cosmos, che dispone di cinture blu per il gruppo 0+ e rosse per il gruppo 1.
Semplice da installare grazie alle guide per le cinture, questo particolare seggiolino si può reclinare in 4 posizioni differenti, assicurando al tuo bambino la posizione sempre corretta grazie al supporto Ergos.
Seggiolini gruppo 1
Se la tua conoscenza si fermava ai seggiolini gruppo 0 e 0+, ti informiamo che non è finita qui: quelli appartenenti al gruppo 1, infatti, sono tutti quei seggiolini per bambini il cui peso oscilla tra i 9 e i 18kg.
Di seguito, ecco alcuni modelli che abbiamo selezionato per te!
Bebè Confort Iseos
Il Bebè Confort è un modello dalle mille sorprese: può essere reclinato fino alla posizione nanna (opzione non presente in tutti i seggiolini del gruppo 1), si può regolare in larghezza in base alla crescita del bambino e possiede le cinture a 5 punti regolabili in altezza.
Se cerchi confort e sicurezza per tuo figlio, questo seggiolino all’avanguardia potrebbe essere la scelta giusta!
Cybex Pallas
Altro giro…altro seggiolino!
Il Cybex Pallas è omologato per i gruppi 1, 2 e 3 ed è adatto per i bambini da 9 mesi fino a 4 anni.
Con o senza sistema Isofix, questo seggiolino si adatta a qualunque automobile e dispone di un cuscino di sicurezza e di protezione agli impatti laterali.
Molteplici sono le comodità di cui potrai godere acquistando il Cyber Pallas: poggiatesta regolabile in 8 posizioni, rivestimento sfoderabile e lavabile in lavatrice che garantisce una maggiore igiene per il piccolo, struttura leggera e facile da maneggiare.
Peg Perego Duo-Fix K
Il seggiolino Peg Perego Duo-Fix K offre l’ottimo sistema di protezione dagli impatti laterali “Adjustable Side Impact Protection” e dispone di un poggiatesta regolabile in 7 posizioni differenti.
Fissarlo alla tua automobile sarà semplice e veloce e, potrai farlo scegliendo fra due modalità: con le cinture di sicurezza a 3 punti dell’auto o con la base accessorio Isofix Base.
Seggiolini gruppo 2

Pronta a scoprire i migliori seggiolini del gruppo 2?
Si tratta di quelli utilizzati per bambini che hanno un peso compreso tra i 15 e 25kg, con un’età cioè che varia dai 4 ai 6 anni.
Rispetto a quelli visti fino ad ora, i seggiolini del gruppo 2 iniziano a somigliare sempre di più ad una seduta vera e propria, dotati di schienale, braccioli e un’imbottitura più leggera rispetto ai precedenti.
Vediamo insieme alcuni dei modelli migliori!
Seggiolino Safety
Omologato per i gruppi 2 e 3, il modello Safety è adatto a bambini che pesano dai 15 ai 36kg ed è reclinabile in 2 posizioni.
La linea è sportiva e semplice, ma molto funzionale, il poggiatesta è regolabile in ben 6 posizioni e il rivestimento può essere rimosso e lavato in lavatrice: che aspetti ad acquistarlo?
Bebè Confort Titan
Se ti sembra di averne già sentito parlare in questo articolo, la verità è che ce ne sono di tanti tipi con nomi simili, ma non uguali!
Il Titan è un seggiolino omologato per i gruppi 1, 2 e 3: per questa ragione, infatti, può essere utilizzato fino al compimento dei 12 anni del tuo bambino.
I connettori Isofix e Top Tether permettono di installare e fissare il seggiolino in modo corretto, garantendo la sicurezza dei piccoli passeggeri.
Le cinture a 5 punti sono a scomparsa e facilitano il passaggio dal gruppo 1 ai gruppi 2 e 3, mentre il cuscino riduttore e l’imbottitura extra assicurano una maggiore comodità durante il viaggio.
Cybex Silver
Seggiolino di alta qualità, adatto a bambini da 3 a 12 anni, che può essere fissato all’automobile sia con che senza sistema Isofix.
Lo schienale e il poggiatesta sono entrambi reclinabili e il rivestimento è sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30°.
Pronti, partenza e…via col Cyber Silver!
Seggiolini gruppo 3
E quali sono i seggiolini per il gruppo 3? Come abbiamo detto in precedenza, molti dei seggiolini appartenenti al gruppo 2, ma anche 1, sono adatti per bambini fino ai 36kg.
Tuttavia, esistono anche prodotti specifici, meglio identificabili come rialzi più che seggiolini, per i bambini ormai cresciuti, con un peso che va dai 22 ai 36kg.
Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di pensare alla massima sicurezza dei nostri piccoli passeggeri: per questo vengono fissati alle automobili con appositi sistemi e con le cinture presenti nei sedili posteriori dell’auto.
Di seguito troverai alcuni esempi utili per la scelta!
Chicco Qasar Plus
Rialzo ergonomico, dotato di un guida-cintura che permette un posizionamento corretto della cintura sulle spalle del piccolo, questo prodotto è pensato per bambini tra i 15 e i 36kg di peso.
Il rapporto qualità prezzo è molto buono e rappresenta un’ottima scelta per l’inevitabile passaggio dal seggiolino al rialzo, che farà sentire tuo figlio sempre più grande!
Shuttle Peg Perego
Un altro rialzo leggerissimo e facile da installare, consigliato per tutti i bambini dai 15 ai 36kg.
Se hai notato che tuo figlio ha acquisito una certa struttura fisica, puoi effettuare il passaggio dal seggiolino al rialzo con questo Shuttle, che offrirà massimo confort al tuo bambino e un bel vedere ai tuoi occhi, grazie al suo tessuto di qualità e alle finiture ben eseguite.
Jane Montecarlo R1
Stavolta non si tratta di un rialzo, ma di un seggiolino vero e proprio, che seppur appartenendo al gruppo 3 risulta ideale anche per il gruppo 2.
I test di sicurezza effettuati su questo modello di seggiolino lo rendono particolarmente apprezzato, con una stabilità tale da garantire la massima protezione nel caso di impatti laterali.
La sua installazione avviene mediante agganci Isofix (di cui è dotato), che conferiscono un’ulteriore conferma sulla sicurezza del prodotto. Se non l’hai ancora fatto, questo è il momento giusto per renderlo parte della tua famiglia!
Ora che ti abbiamo chiarito un po’ le idee, ti lasciamo fare la scelta migliore e poi…viaggi, viaggi, viaggi!