Per la tranquillità di avere sempre un parere o una protezione, ora basta un clic
AssoMamme è al tuo fianco per garantirti alcuni servizi pensati per le donne e le famiglie che hanno bambini piccoli da gestire. Che sia la tua prima volta, oppure no, sarai felice di scoprire che ora basta un gesto per avere a disposizione sicurezza, salute, risparmio e conoscenza. Le mamme di bimbi piccoli sono accomunate da una caratteristica: non hanno tempo da perdere. Ecco perché ci siamo adoperati noi per trovare e provare i servizi di cui hai bisogno. Puoi averli ora, iscrivendoti alla nostra associazione di mamme e papà.
La prima febbre non si scorda mai… chi è mamma lo sa. Quando il tuo bambino è malato vorresti avere un’intera équipe medica che ti dica esattamente cosa ha e cosa puoi fare per farlo guarire presto. Grazie al supporto dell’assistenza sanitaria Axa e AssoMamme, questo diventa possibile.
Parte della tua quota associativa verrà devoluta alla Fondazione Theodora Onlus.
L’Associazione Italiana Mamme, con il sostegno del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio si prefigge l’obiettivo di sostenere attivamente Associazioni nazionali con fini sociali. Potete sostenere il progetto “Cuore di Mamma” effettuando una donazione sul nostro conto corrente bancario:
Associazione Italiana Mamme
IT43A0311103269000000001322
Dal 1995 la missione di Fondazione Theodora Onlus è portare fondamentali momenti di evasione, gioco, ascolto e sorriso ai bambini ricoverati in ospedale con le speciali visite dei Dottor Sogni, artisti professionisti, assunti e specificamente formati per operare in reparti ospedalieri pediatrici di alta complessità.
I Dottor Sogni non intervengono sulla malattia, che viene gestita dal personale sanitario, ma si prendono cura della “parte sana” del bambino – con sensibilità e capacità di ascolto – per consentire loro di esprimersi attraverso il gioco, la fantasia, il pianto e il sorriso.
Tutti i bambini hanno bisogno di sorridere e di ridere, anche in ospedale, perché sorridere li rende più sereni e sognare li rende più forti. Ora più che mai a seguito dell’emergenza sanitaria che, nel 2020, ha costretto i piccoli pazienti a un isolamento In reparto ancora maggiore
>> Continua a leggere
Una mamma informata, è una mamma che sa dare le risposte giuste al momento giusto. Ecco perché abbiamo riunito gli specialisti più importanti per una famiglia e abbiamo realizzato dei video corsi che danno soluzioni pratiche e richieste.
Pediatri, puericultrici, ginecologi e gli operatori della Croce Rossa Italiana di Roma ti forniranno le istruzioni per risolvere le piccole e grandi criticità quotidiane che, come mamma, devi affrontare con il tuo bambino o con il tuo partner.
>> Scopri tutti i servizi per i sociCon solo 120,00 euro l’anno, ovvero 10,00 euro al mese puoi garantirti tutti i vantaggi della rete AssoMamme.
Compila questo form con i tuoi dati, sono necessari per confermare la tua iscrizione:
Verrai reindirizzata sul sito di Paypal per completare il pagamento. Non è obbligatorio avere un account Paypal, in quanto è possibile pagare anche con carta di credito. Scopri come ›
Per ogni neogenitore la scelta della culla più adeguata non è mai facile. Non si tratta, infatti, di un semplice acquisto, ma di qualcosa che deve garantire il miglior riposo e la sicurezza del proprio bambino. Ed è per questo i dubbi e le domande prima di acquistarla sono tantissime: Quale materiale scegliere? Quale modello […]
Chi l’ha detto che l’acne si manifesta solo in età adolescenziale? In realtà ne soffrono anche i bambini, da neonati. L’acne si presenta sottoforma di bollicine di colore rosso o bianco che compaiono generalmente su guance, naso e fronte del bambino; ma possono manifestarsi anche sul capo, sul collo, schiena e spalle o sul torace. […]
Hai partorito da poco? Di sicuro ti starai chiedendo: pancera sì o pancera no? Subito dopo il parto, il tessuto addominale si presenta alterato e ci vorranno diverse settimane affinché ritorni tonico e piatto come prima della gravidanza. Probabilmente durante il corso pre-parto avrai sentito dire che la pancera post parto sia sconsigliata. È vero, […]
Ti ricorderai di visitare ogni settimana il nostro sito? Ok, ci pensiamo noi, le troverai tutte sulla tua casella.
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella informativa cookies. Il sito consente l'invio di cookie anche di "terze parti" al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione alla rete. L’informativa/policy estesa è reperibile al link ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie. La prosecuzione della navigazione mediante chiusura del presente banner, scorrimento della pagina presente o accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.
Ulteriori Informazioni