Finalmente è arrivato il momento di spegnere la prima candelina!
È trascorso già 1 anno da quando il tuo bambino ti ha praticamente rivoluzionato la vita: momenti di fatica, difficoltà e sensazione di non essere all’altezza sono stati all’ordine del giorno, ma…riusciresti più a immaginare la tua vita senza tuo figlio?
Domanda retorica, perché conosciamo bene la risposta, e proprio per questo ora è il momento di mettersi all’opera per organizzare una festa di compleanno a dir poco memorabile!
Anche se il tuo bambino ha appena 1 anno, e non ricorderà molto di questa giornata, tu fai comunque in modo di renderla speciale, perché ad aiutare la sua memoria, da grande, ci saranno i racconti di mamma e papà e le mille foto scattate per immortalare ogni istante.
Adesso, però, è il momento di mettersi all’opera: senza strafare, col rischio di tramutare il lieto evento in una corsa contro il tempo, nella paura di non riuscire a far tutto come vorresti, ecco qualche consiglio utile per organizzare al meglio la festa di compleanno del tuo bambino!
Non c’è festa senza l’invito
Forse ti sembrerà un’idea superata, perché ormai siamo abituati ai gruppi di whatsapp che vengono creati per ogni occasione, specialmente quando si tratta di compleanni!
Ma in realtà, un biglietto d’invito da inviare a parenti e amici intimi è sempre un pensiero simpatico, che strapperà un sorriso ai tuoi ospiti e renderà l’evento ancora più speciale.
Sia online che nelle cartolerie puoi trovare tante idee divertenti: scegli un invito colorato e originale, che rappresenti, in modo giocoso, la personalità e il carattere di tuo figlio.
Se invece sei un’appassionata del fai da te, potrai dare spazio alla tua fantasia e creare biglietti personalizzati con disegni, fotografie del tuo bambino, bottoni colorati, mattoncini lego, insomma…tutto ciò che più ti piace e mette allegria!
Dove festeggiare il compleanno?

Per scegliere la location migliore ricordati che ciò che conta è che sia una giornata all’insegna della serenità e della tranquillità.
Sono queste, infatti, le parole chiave che dovranno guidarti durante tutta l’organizzazione del tuo evento e, anche se sappiamo che il tuo entusiasmo sarà alle stelle, non dimenticarti che il protagonista è un piccolino di appena 1 anno, che ha bisogno soprattutto di calma e sguardi amorevoli.
Evita, quindi, luoghi troppo affollati e musica alta e preferisci una situazione più tranquilla: in primavera o in estate, potrai valutare la scelta di un parco o del giardino di casa, per trascorrere qualche ora all’aria aperta e tra i profumi della natura, mentre in autunno e in inverno una buona soluzione potrebbe essere quella di addobbare casa tua per l’occasione o, in alternativa, rivolgerti a una ludoteca.
Decidi anche in base alle tue possibilità: casa sarà la soluzione più impegnativa, ma anche più economica, e potrai dare spazio alla tua fantasia, creando addobbi e ideando il menù per imbandire il buffet e deliziare i tuoi ospiti.
Stabilisci un budget
Sappiamo che l’amore per un figlio supera ogni limite e confini, ma cerca di trovare il giusto equilibrio tra quello che vorresti realizzare e quanto vuoi/ puoi spendere!
Solo così potrai capire cosa fare autonomamente e cosa, invece, delegare a professionisti esperti!
Festa a tema

Per il tuo bimbo, ma soprattutto per gli invitati, può essere piacevole e simpatico partecipare a una festa a tema: ciò significa che, una volta varcata la porta, i tuoi ospiti si troveranno immersi nella fiaba o cartone animato che hai scelto per questo importante evento!
Tutto quindi dovrà richiamare il tema principale: che sia Hello kitty, Winnie the pooh, Bing o una delle intramontabili fiabe Disney, l’importante è che piatti, bicchieri, tovaglia, palloncini e festoni siano coordinati per stupire gli ospiti di ogni età!
Gli invitati

Se mai ti fosse venuta voglia di organizzare il party del secolo, aspetta ancora qualche anno per questo!
Sarà un momento eccitante per il tuo bambino, anche solo perché diverso da tutti i giorni, quindi non correre il rischio di creare confusione con troppe persone!
L’ideale è invitare familiare e qualche amico stretto o, in alternativa, gli amichetti del nido con i rispettivi genitori. Se non vuoi escludere nessuno, prendi in considerazione la possibilità di organizzare due occasioni distinte, così da evitare situazioni troppo caotiche!
Se hai intenzione di accogliere i bambini, cerca di predisporre una stanza precisa per questo, facendo spazio il più possibile: in tal modo riuscirai a creare una zona vuota, libera da eventuali pericoli.
Un buffet a base di…?

Ricorda di lasciarti guidare dalla semplicità e fai una rapida considerazione degli invitati per decidere il menù.
Se si tratta di una festa con altri bambini, pensa a una merenda a base di frutta, focaccia morbida, plum cake fatti in casa dentro pirottini tutti colorati, biscotti con tante forme divertenti, ciotole di yogurt o gelato al latte!
I bambini di 12 mesi, infatti, non potranno mangiare ancora tanti alimenti, come ad esempio il cioccolato, quindi non imbandire il tavolo con dolci a base di nutella o comunque troppo elaborati e dai sapori forti!
Per quanto riguarda la torta, almeno qui non vogliamo porre limiti al tuo estro: che tu scelga l’effetto wow con una cake stile americano, o un pan di spagna più classico a forma di numero 1 ripieno di crema, pensa anche a un’alternativa per i più piccoli, come una torta di mele o una crostata con la marmellata!
Ovviamente, non dimenticarti degli adulti o dei bambini più grandi di età, se ci sono, e pensa a qualcosa di buono anche per loro, che potrai fare tu in casa o ordinare dal tuo forno di fiducia, oltre ai soliti pop corn, patatine e panini ripieni che non possono mai mancare!
La prima candelina

Guai a considerarla solo un dettaglio! A ogni età la candelina ha un’importanza centrale, ma quando si tratta della prima…vietato lasciare la scelta al caso!
Sarà l’elemento che completerà la torta e che catturerà l’attenzione di grandi e piccoli. Ne esistono di mille tipi, colorate, con i glitter, con i personaggi dei cartoni animati, a pois, a righe, ma per acquistare quella giusta, dovrai attenerti al tema della festa o, in alternativa, alle tonalità scelte per tutti gli elementi decorativi.
A questo punto, non dovrai far altro che posizionarla con amore al centro della torta e completare la decorazione!
L’orario migliore per festeggiare
A che ora far arrivare gli ospiti?
Per decidere l’orario giusto in cui dare inizio ai festeggiamenti, prendi in considerazione innanzitutto le abitudini del tuo bambino.
Ecco allora, che le possibilità migliori sono 2: o la tarda mattinata prima del pranzo, oppure il tardo pomeriggio, dopo il riposino, quando tutti i bambini saranno più riposati.
Fai in modo che la festa non si prolunghi per più di 2 ore: i più piccoli, infatti, trascorso questo arco temporale, perdono interesse per la situazione e iniziano a piangere per la stanchezza.
I festoni

Che tu abbia uno spirito creativo o meno, su internet potrai trovare tantissime idee per decorare la location della festa di compleanno in modo divertente.
Bandierine colorate, palloncini a elio, lampade di carta e lucine colorate sono solo alcuni dei modi per rendere l’ambiente allegro e vivace.
E l’occorrente per la tavola? Anche per quello dovrai ingegnarti e scegliere tra piatti, posate, tovaglioli e bicchieri dalle mille fantasie e colori!
Qualcosa di originale: lo smash cake

In Italia non è ancora molto diffuso, ma si tratta di un servizio fotografico che si fa al piccolo festeggiato prima della festa!
Durante lo smash cake il tuo bambino giocherà con una torta tutta per lui e, solo in questo caso, i no sono vietati!
Più la tocca, la rompe si impiastriccia e meglio è! E mentre lui è occupato a fare del suo meglio, un fotografo scatterà tante foto divertenti, che verranno poi stampate e appese il giorno del compleanno!
I regali

Il rischio di ricevere regali inutili o uguali tra loro è sempre molto alto!
Ma c’è una soluzione: puoi stilare una piccola lista regalo con qualche idea da cui prendere ispirazione.
Non pensare di essere scortese, perché non c’è niente di cui vergognarsi! I tuoi ospiti apprezzeranno, anche perché spesso non sanno cosa regalare e sapere di aver acquistato qualcosa di davvero utile per il bambino li renderà più sereni!
In che modo recapitare la lista dei regali? Insieme al biglietto di invito o anche con un bel messaggio personalizzato, da inviare su qualche chat di gruppo!
Fatti dare una mano
È importante chiedere aiuto sia prima che durante la festa!
Questo non vuol dire che da sola tu non possa farcela, ma…perché trasformare un giorno così bello in un incubo dal quale ci vorrà una settimana per riprenderti?
Inoltre, se hai la fortuna di avere una nipotina o un nipotino più grande, investilo/ a del compito di controllare che tutto vada nel migliore dei modi!
Lui o lei sarà felice di rendersi utile e per te…4 occhi sono meglio di 2!
Giochi di intrattenimento
Hai pensato a come intrattenere i bambini invitati al compleanno?
A 1 anno sono ancora troppo piccoli per maghi e giocolieri, ma…non per giocare!
Molti traguardi cognitivi, sociali e motori vengono raggiunti a 12 mesi e per i tuoi baby ospiti ci sono tante idee divertenti, che apprezzeranno molto anche le loro mamme.
Potresti, ad esempio, creare una zona relax con morbidi cuscini e libri musicali, mettere a disposizione fogli e colori per farli disegnare o creare un percorso a ostacoli costruito con scatoloni colorati.
Insomma, largo alla creatività!
Il regalo da parte di mamma e papà
L’organizzazione della festa è sicuramente un bell’impegno, ma anche pensare al regalo è un compito arduo, soprattutto per le mamme più indecise!
Il tuo bambino cresce a vista d’occhio e giorno dopo giorno sviluppa capacità sempre nuove e sorprendenti!
Non c’è il regalo giusto o sbagliato, ma di sicuro pensare a qualcosa di utile e stimolante, che gli rimarrà nel tempo è l’idea più azzeccata!
Perché, allora, non regalargli un libro magico, dove il protagonista è proprio lui? Puoi acquistarlo online e personalizzarlo come vuoi!
Sarà un pensiero allo stesso tempo pieno di dolcezza e molto educativo che, quando sarà grande, porterà sempre con sé.
Un regalo per gli ospiti
Al termine della festa è sempre carino salutare e ringraziare i tuoi ospiti con un piccolo pensiero di ringraziamento.
Puoi scegliere tra tante idee come un biscotto a forma di caramella confezionato dal tuo pasticcere di fiducia, un ciondolino in argento, una foto di tuo figlio e l’invitato in questione scattata con la polaroid, etc.
Un dono, qualsiasi esso sia, per far sì che nessuno dimentichi mai questo giorno così speciale!
Ora sei davvero pronta per organizzare una super festa di compleanno, che resterà nel cuore di tutti, soprattutto quello di mamma e papà